È famoso in tutto il mondo come remoto rifugio delle ultime specie di gorilla di montagna, ma è nel cuore di una regione storicamente instabile, al confine con il Rwanda, già teatro della cosiddetta grande guerra africana, combattuta tra il 1998 e il 2003È famoso in tutto il mondo come remoto rifugio delle ultime specie di gorilla di montagna, ma è nel cuore di una regione storicamente instabile, al confine con il Rwanda, già teatro della cosiddetta grande guerra africana, combattuta tra il 1998 e il 2003 La polveriera del parco del Virunga, dove è stato ucciso l'ambasciatore italiano